
sabato 19 giugno 2010
VUCUMBRA' IL DIGHED ?

lunedì 14 giugno 2010
BINGE DRINKING: DANNI PERMANENTI SULLA MEMORIA DEGLI ADOLESCENTI

Fonte: DRONET Network Nazionale Sulle Dipendenze
Fonte: PNAS
La moda del “binge drinking” ovvero, bere grandi quantità di alcol in un breve periodo di tempo, è un fenomeno particolarmente diffuso tra i giovani. Non si tratta però solo di ubriacatura: il binge drinking negli adolescenti, oltre ad essere un comportamento rischioso può seriamente danneggiare un’area del cervello - l’ippocampo - cruciale per lo sviluppo delle funzioni cognitive.
E’ quanto emerge da uno studio recentemente pubblicato sulla rivista PNAS, realizzato su scimmie macaco in età adolescenziale. Ricercatori guidati dal dottor Chitra Mandyam, dell’importante centro di ricerche californiano SCRIPPS Institute, hanno evidenziato come l’assunzione prolungata di alcol avesse un effetto deleterio sulla neurogenesi dell’ippocampo nel cervello di giovani scimmie. Nello studio, queste scimmie producevano un numero inferiore di cellule cerebrali rispetto alle scimmie che non avevano mai consumato alcol, evidenziando come durante l’adolescenza ci sia una elevata vulnerabilità a questa sostanza, che porta all’alterazione del normale processo di sviluppo neuronale.
Il cervello degli adolescenti infatti si sviluppa lentamente nel tempo per raggiungere la completa maturazione intorno ai venti anni. Qualsiasi elemento estraneo che interferisca con questo processo può comportare danni irreversibili. L’alcol costituisce, quindi, un vero e proprio insulto per il cervello. Negli adolescenti inoltre, l’enzima responsabile del metabolismo dell’alcol, che ne decompone la molecola riducendone la tossicità, non è ancora del tutto funzionante. Questo significa che adolescenti che assumono alcol non riescono fisiologicamente a metabolizzarlo, con la conseguenza che grandi quantità di etanolo rimangono libere di scorrere nell’organismo ed arrivare direttamente nel cervello ancora in fase di maturazione. Si osservano così fenomeni di vera e propria intossicazione nei ragazzi che praticano il “binge drinking”, nonché di alterazioni di aree del cervello che comporteranno disturbi della memoria e dell’orientamento.
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Programma Regionale sulle Dipendenze
Email: info@dronet.org
lullo
lullonostro@gmail.com
venerdì 11 giugno 2010
venerdì 4 giugno 2010
FANNO RISPONDERE GLI ALTRI ! ! !
--------------------------------------
"Non siamo noi quelli che ignorano il mandato dei propri elettori"
Mario D'Aniello replica a Giulio Massarelli
------------------------------------------CIVITAVECCHIA - Leggiamo le riflessioni del Sign. Giulio Massarelli e percepiamo
la sua superficialità e disinformazione sul tema del rimpasto. Non si può
chiamare "rumore" quelle che sono chiare e oneste rivendicazioni politiche.
Alleanza Nazionale si è sempre distinta per i modi e i toni politici chiari e
trasparenti nei confronti della città e degli elettori. Chi, come Giulio
Massarelli, li mette in discussione è forse colui che ha transitato nel partito
con motivazioni personali e in sostegno e a difesa di chi in questo momento non
può essere sostenuto, perchè ha agito per suo conto e fuori dalle regole del
partito. Giulio Massarelli non sa, perchè probabilmente il suo sponsor non lo ha
informato, che l'avvocato Davide Capitani, a gennaio 2009, interpellato dal
coordinatore del partito non ha accettato di ricoprire il ruolo lasciato libero
dall'allora dimissionario Attilio Bassetti, dichiarandosi disponibile ad entrare
in Consiglio Comunale. Un ruolo che nessuno dei consiglieri comunali in carica
nè allora nè oggi desidera lasciare. Si invita, pertanto, il sign. Massarelli ad
essere più attento e rispettoso delle figure politiche che Alleanza Nazionale ha
candidato e che mai ci siamo permessi di apprettare. Non siamo noi quelli che
ignorano il mandato dei propri elettori. Lo guardiamo fare
ad altri.
Mario D'Aniello
A seguito della replica del portavoce del gruppo consigliare "ex A.N." signor Mario D'Aniello al mio post sul rimpasto, mi sento in dovere di ribattere su alcuni punti:
innanzitutto non c'è bisogno che un ragazzino (o poco più) mi venga a spiegare come si comporta A.N. nei confronti dei suoi elettori; quello che ho sempre messo in discussione attraverso le pagine del mio blog, è il comportamento degli attuali consiglieri "ex A.N.", non certo il comportamento di Alleanza Nazionale, partito per il quale sia io che mia moglie abbiamo dato l'impossibile nelle ultime tornate elettorali, e sempre con risultati eccellenti !!!
E tutto questo, a differenza di tante altre persone, lo abbiamo fatto sempre per puro spirito di militanza, non per un "personale rientro" (economico od altro) come è abitudine in altre famiglie, non certo nella mia.
Nella sua replica è stato inoltre usato un termine tipico dello sport e di alcuni bar frequentati da politici locali o sedicenti tali; per quanto mi riguarda nessuno mi sponsorizza nulla, neanche un caffè.
Può il signor D'Aniello affermare la stessa cosa?
Giulio Massarelli
lullonostro@gmail.com
martedì 1 giugno 2010
NON SAPREI CHE DIRE ! ! !

Post più popolari
-
Tornavano a casa dopo una serata come tante, una di quelle serate che ormai tanti giovani trascorrono ogni fine settimana. Qualcosa però no...
-
ANCORA UNA VOLTA SIAMO ALLE PRESE CON UNA FOTOGRAFIA CHE SI COMMENTA DA SOLA!!! lullo lullonostro@gmail.com
-
Non servivano certo le iene per capire che a Civitavecchia sono sempre di più quelli che, quando sono alla guida della loro automobile, se n...
-
le frecce rosse indicano la fine del marciapiedi L'accesso sud di Civitavecchia, per intenderci quel tratto di Aurelia che da Civit...
contatto:
lullonostro@gmail.com