Il 15 luglio di quest'anno a Civitavecchia è stata finalmente inaugurata la prima cucina solidale della città.
Una nobile iniziativa fortemente voluta dal locale comitato della Croce Rossa Italiana e sostenuta dalle istituzioni, con contributi di:
- Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali
- Comune di Civitavecchia
- Fondazione CARICIV
- Coldiretti
- Università agraria
- Soladi
- Sissl
- Elettroservice
-Centrale ortofrutticola di Tarquinia
- Sie Lazio
- Unione cuochi del Lazio
- Mercatino di Civitavecchia

Inaugurazione in grande stile con Sindaco, assessori, imprenditori, il presidente regionale della CRI Adriano De Nardis il presidente della CRI di Civitavecchia Roberto Petteruti e tanto, tanto pubblico.
Un grande progetto che dovrebbe rendere onore alla nostra città, un progetto che finalmente dovrebbe dare opportunità a tutti i nostri concittadini meno abbienti di poter usufruire di un pasto caldo, di poter mangiare in uno dei momenti più bui della nostra storia.
Ma purtroppo devo far notare il condizionale usato, in quanto la cucina solidale è aperta "solo" tre giorni a settimana; qualcuno potrà pensare che almeno in quei tre giorni 'se magna', ma secondo il mio modesto parere dovrebbe essere aperta sette giorni su sette pranzo e cena.
E non mi si venga a dire che si stanno organizzando: fra soldi stanziati e volontari disponibili, non riesco a vedere un valido motivo di tenere chiusa la cucina di via Antonio da Sangallo.
Mi rivolgo a tutti gli attori di questa meravigliosa iniziativa affinchè si adoperino per aprire la cucina solidale tutti i giorni, anche a colazione, per poter onorare una città dal cuore grande e, ancor di più, per veder realizzati i principi di Croce Rossa, di cui ho avuto l'onore di far parte per più di cinque anni!!!
Una nobile iniziativa fortemente voluta dal locale comitato della Croce Rossa Italiana e sostenuta dalle istituzioni, con contributi di:
- Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali
- Comune di Civitavecchia
- Fondazione CARICIV
- Coldiretti
- Università agraria
- Soladi
- Sissl
- Elettroservice
-Centrale ortofrutticola di Tarquinia
- Sie Lazio
- Unione cuochi del Lazio
- Mercatino di Civitavecchia

Inaugurazione in grande stile con Sindaco, assessori, imprenditori, il presidente regionale della CRI Adriano De Nardis il presidente della CRI di Civitavecchia Roberto Petteruti e tanto, tanto pubblico.
Un grande progetto che dovrebbe rendere onore alla nostra città, un progetto che finalmente dovrebbe dare opportunità a tutti i nostri concittadini meno abbienti di poter usufruire di un pasto caldo, di poter mangiare in uno dei momenti più bui della nostra storia.
Ma purtroppo devo far notare il condizionale usato, in quanto la cucina solidale è aperta "solo" tre giorni a settimana; qualcuno potrà pensare che almeno in quei tre giorni 'se magna', ma secondo il mio modesto parere dovrebbe essere aperta sette giorni su sette pranzo e cena.
E non mi si venga a dire che si stanno organizzando: fra soldi stanziati e volontari disponibili, non riesco a vedere un valido motivo di tenere chiusa la cucina di via Antonio da Sangallo.
Mi rivolgo a tutti gli attori di questa meravigliosa iniziativa affinchè si adoperino per aprire la cucina solidale tutti i giorni, anche a colazione, per poter onorare una città dal cuore grande e, ancor di più, per veder realizzati i principi di Croce Rossa, di cui ho avuto l'onore di far parte per più di cinque anni!!!
lullo