![]() |
il vecchiettto delle favole |
Quella della videosorveglianza a Civitavecchia comincia a prendere tutte le sembianze di una favola goliardica del grande Gigi Proietti.
Era circa il 2014 quando l'amministrazione Cozzolino iniziò a parlare di videosorveglianza in modo concreto. Molti i soldi pubblici investiti in quello che sembrava un progetto futuristico di controllo della città. Tante le telecamere installate in ogni punto della città, dai punti di accesso alle vie del centro, dalle zone della movida alle periferie più lontane, la città sembrava la casa del grande fratello.
Ottimo lavoro, sembrava, ma ogni volta che succedeva qualcosa non c'erano mai immagini utili. Dopo la giunta dell'antipolitica è arrivata l'amministrazione Tedesco e, a parere degli scienziati che sedevano in consiglio, era tutto da rifare; decine di migliaia di euro per realizzare un impianto di videosorveglianza come se il precedente non esistesse.
Poi i proclama sul futuristico "CENTRO STELLA", un impianto che faceva capo ad una sala regia presso il comando della polizia locale(potrei concludere qui!!!). Dopo qualche tempo, in virtù della memoria corta dei cittadini, un proclama sull'ampliamento del sistema in quanto molte zone risultavano scoperte.
Nel frattempo la città era letteralmente assediata da bande di criminali che commettevano i reati più disparati, dalle truffe alle rapine, dagli scippi ai furti, dalle aggressioni allo spaccio ebbene, mai una volta che le telecamere abbiano immortalato un evento criminoso.
Finalmente è arrivata una nuova amministrazione, nuova solo la bandiera dato che le persone sono sempre le stesse. Anche il nuovo sindaco, per mantenere la tradizione, ha dichiarato che sono stati stanziati fondi per il potenziamento dell'impianto di videosorveglianza; altri eventi criminosi e, come al solito, nemmeno un'immagine!!!
La favola continua, ma qualcuno si prenderà mai la briga di dimostrare che l'impianto esiste davvero?
O dobbiamo continuare a credere alle favole?
lullo