domenica 16 febbraio 2025

LA FAVOLA DELLE TELECAMERE

                                                  

il vecchiettto delle favole

Quella della videosorveglianza a Civitavecchia comincia a prendere tutte le sembianze di una favola goliardica del grande Gigi Proietti.

Era circa il 2014 quando l'amministrazione Cozzolino iniziò a parlare di videosorveglianza in modo concreto. Molti i soldi pubblici investiti in quello che sembrava un progetto futuristico di controllo della città. Tante le telecamere installate in ogni punto della città, dai punti di accesso alle vie del centro, dalle zone della movida alle periferie più lontane, la città sembrava la casa del grande fratello. 

Ottimo lavoro, sembrava, ma ogni volta che succedeva qualcosa non c'erano mai immagini utili. Dopo la giunta dell'antipolitica è arrivata l'amministrazione Tedesco e, a parere degli scienziati che sedevano in consiglio, era tutto da rifare; decine di migliaia di euro per realizzare un impianto di videosorveglianza come se il precedente non esistesse.

 Poi i proclama sul futuristico "CENTRO STELLA", un impianto che faceva capo ad una sala regia presso il comando della polizia locale(potrei concludere qui!!!). Dopo qualche tempo, in virtù della memoria corta dei cittadini, un proclama sull'ampliamento del sistema in quanto molte zone risultavano scoperte.

 Nel frattempo la città era letteralmente assediata da bande di criminali che commettevano i reati più disparati, dalle truffe alle rapine, dagli scippi ai furti, dalle aggressioni allo spaccio ebbene, mai una volta che le telecamere abbiano immortalato un evento criminoso.

 Finalmente è arrivata una nuova amministrazione, nuova solo la bandiera dato che le persone sono sempre le stesse. Anche il nuovo sindaco, per mantenere la tradizione, ha dichiarato che sono stati stanziati fondi per il potenziamento dell'impianto di videosorveglianza; altri eventi criminosi e, come al solito, nemmeno un'immagine!!! 

La favola continua, ma qualcuno si prenderà mai la briga di dimostrare che l'impianto esiste davvero?

O dobbiamo continuare a credere alle favole?

                                                                                            lullo

martedì 5 novembre 2024

SPACCIO NEI BOSCHI: ALLARME DROGA IN CITTA' !!!

bancarella nel bosco

Lo spaccio nei boschi, purtroppo, è giunto anche da noi.

Da Montalto di Castro a Santa Severa sono stati individuati molti punti in cui bande di spacciatori si sono letteralmente impossessate di intere aree boschive per effettuare indisturbate la loro attività di spaccio.

Molti sapevano e come al solito ......nessuno sapeva!!!

In questi giorni però è successo che alcuni fungaroli sono stati minacciati dalle vedette perchè  avrebbero disturbato i loro loschi commerci.

Quindi ora lo sanno in troppi, qualcuno dovrebbe fare qualcosa, ma ancora nulla si muove; silenzio assoluto da parte delle istituzioni, da parte delle forze dell'ordine e della società civile.

Unico intervento da parte della associazione BIOMA che solleva il problema dal punto di vista della sicurezza dei cittadini.

A mio parere, dopo i cambi ai vertici di tutte le forze dell'ordine locali, il problema potrebbe essere risolto in poche ore, ma......chissa?

Quello che più dovrebbe far riflettere tutti noi, a parte l'incolumità dei pochi fungaroli locali, è il fatto che a Civitavecchia e dintorni ci sia un tale consumo di droga da invogliare la criminalità organizzata ad istituire veri e propri supermercati di stupefacenti.

Secondo me il problema dovrebbe essere affrontato dalle forze dell'ordine in merito alla repressione, mentre le istituzioni insieme al mondo dell'associazionismo dovrebbero occuparsi della sensibilizzazione sul problema droghe; solo così salveremo la città da una fine indegna.

Non possiamo rimanere indifferenti di fronte ad un problema che, allo stato dei fatti, sta assumendo dimensioni catastrofiche.

Siamo o non siamo  "gente assai de còre" ? 

Allora diamoci da fare!!!



                                                                lullo

mercoledì 21 agosto 2024

VIDEOSORVEGLIANZA IN CITTA': STIAMO SICURI?


saranno vere?

Quando si parla di videosorveglianza si parla di sicurezza di cose e persone. Civitavecchia, come molte altre città, negli ultimi anni ha visto crescere la delinquenza, il vandalismo e molti altri reati.

Una escalation di reati come rapine, rapine in villa, furti con scasso, scippi, atti vandalici hanno caratterizzato la cronaca degli ultimi anni, così come i comunicati stampa delle ultime due amministrazioni comunali che si lodavano di aver realizzato impianti di videosorveglianza.

Effettivamente girando la città possiamo notare decine di telecamere in tutti i punti nevralgici;  vie di accesso, piazze insomma, dal centro alla periferia Civitavecchia è piena di telecamere.

Addirittura l'ultima amministrazione ha realizzato un fantomatico "CENTRO STELLA" , una sorta di sala regia da dove controllare quello che succede in città.
Ma.........come al solito c'è un ma: in questi giorni abbiamo assistito all'ennesimo atto vandalico subíto dal parco Gagliardini, seguito dal danneggiamento di piazza degli Eroi dove qualche inetto ha divelto due sfere di marmo appena installate.

Per non parlare poi dei furti subíti da alcuni commercianti del centro in negozi situati di fronte a telecamere.

Le domande che molti di noi si pongono sono  le seguenti:

ma tutte queste telecamere che si vedono in giro, sono di cartone o sono vere?

la sala regia è presieduta da qualcuno o è servita solo per propaganda elettorale?

il nuovo Sindaco è in grado di illustrare alla cittadinanza quanto è stato speso negli ultimi dieci anni per questo impianto che sembrerebbe non esistere?

e poi, forse la cosa più importante: ci è dato sapere se in giro c'è qualche punto videosorvegliato e, se si, quale è?

Sono certo che il buon Sindaco ci darà una risposta in merito;
in campagna elettorale ha detto che con lui le cose sarebbero andate meglio!!!


                                                                        lullo

Post più popolari

contatto:

Potete inviarmi notizie locali, suggerimenti, fotografie della città ed altro al mio indirizzo:

lullonostro@gmail.com